NRG 250 è un centro di lavoro a tre assi per la lavorazione ad elevata velocità, ideale per i settori dell’arredamento, del vetroauto e degli elettrodomestici. L’elevata velocità di movimentazione degli assi e la reattività del sistema di controllo con CN garantiscono la massima produttività in ogni condizione. NRG 250, grazie alla estrema compattezza, trova spazio in qualsiasi ambiente produttivo.
Design funzionale ed ergonomico
Con 12 m2 occupati (compreso armadio elettrico e quadro comandi) NRG 250 è il centro di lavoro con il miglior rapporto tra spazio occupato e dimensioni massime lavorabili. La macchina è dotata di una porta con movimenti di salita e discesa automatici per un’agevole movimentazione delle lastre.
Prestazioni
La piccola della gamma adotta le stesse soluzioni dei modelli superiori: assi movimentati da motori brushless, movimento del ponte tramite asse Gantry, controllo dei motori completamente digitale. Tutto ciò conferisce la massima dinamicità nei movimenti e una grande precisione costante nel tempo.
I centri di lavoro beneficiano della usuale filosofia costruttiva Bavelloni: una struttura estremamente robusta e dispositivi di movimentazione (guide, viti a ricircolo di sfere, cremagliere…) sovradimensionati per una grande affidabilità e una vita prolungata.
Prestazioni al top
In moltissimi casi i centri di lavoro Bavelloni si dimostrano i più produttivi del settore. Questo risultato è ottenuto con la riduzione dei tempi di allestimento della macchina e grazie alle elevate velocità di spostamento degli assi. La particolare cura dedicata alla scelta degli utensili e alla loro refrigerazione consente di ottenere velocità di molatura ineguagliabili. Su tutte le versioni a 4 assi, il dispositivo brevettato PowerJet garantisce l’ottimale raffreddamento degli utensili.
Soluzioni esclusive
Numerose le soluzioni esclusive sviluppate per i centri di lavoro Bavelloni. Il dispositivo brevettato ed unico al mondo PAV consente di posizionare le ventose e i centratori sul piano di lavoro in modo completamente automatico. I centratori integrati nelle ventose facilitano il set up e permettono l’utilizzo di più mole sullo stesso cono, riducendo i tempi morti dovuti al cambio utensile. Un unico presetting mole a bordo macchina rende possibile la misurazione automatica del raggio e dell’altezza dell’utensile.
Sistema di controllo con CN
I centri Bavelloni utilizzano un vero e proprio controllo numerico con interfaccia grafica semplice e intuitiva mediante PC professionale. Questa soluzione garantisce il massimo in termini di stabilità, prestazioni, affidabilità e velocità e consente la programmazione a bordo macchina anche durante le fasi di lavorazione.
Impianti robotizzati
Con la collaborazione di primari clienti attivi nel settore dell’elettrodomestico e dellarefrigerazione, Bavelloni ha messo a punto soluzioni robotizzate in grado di assicurare livelli di produttività elevatissimi. L’affidabilità dei centri di lavoro ha consentito di realizzare impianti particolarmente apprezzati soprattutto in condizioni produttive molto impegnative.