Condizioni Generali di Vendita

1. OGGETTO.

1.1 Le presenti condizioni sono Condizioni generali di fornitura di Macchinari e servizi (“Condizioni Generali”) riguardanti la fornitura di macchinari (“Macchinari”) ed eventuali servizi di installazione e montaggio relativi (“Servizi”) effettuata da Bavelloni S.p.a. (“Venditore”) a un cliente (“Acquirente”), come indicato nel contratto di vendita separato (“Contratto”).

1.2 Le Presenti Condizioni Generali si applicano inoltre a tutti i prodotti, pezzi di ricambio o accessori forniti e/o installati dal Venditore come parte della consegna del Macchinario. In nessun caso saranno applicate all’Acquirente condizioni generali o condizioni di altro tipo inerenti la fornitura del Macchinario e dei Servizi forniti dal Venditore.

2. MACCHINARI E SERVIZI.

2.1 Le caratteristiche tecniche finali del Macchinario sono quelle descritte nel Contratto e nei relativi Allegati. Il Macchinario ed i relativi accessori di sicurezza saranno conformi alle leggi ed ai regolamenti del paese di produzione del Macchinario, in base alla Direttiva Macchine 2006/42/EC, Direttiva sulla Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/EC. L’Acquirente sarà responsabile della conformità del Macchinario ad eventuali leggi nazionali specifiche vigenti nel proprio Paese.

2.2 Nel caso in cui il Macchinario oggetto del contratto di vendita venisse messo in linea con altri Macchinari, sarà responsabilità dell’Acquirente richiedere ed ottenere la certificazione CE dell’intera linea.

2.3 Il Venditore avrà il diritto di richiedere tolleranze ragionevoli rispetto al Macchinario e si riserva il diritto di apportare modifiche al Macchinario in relazione ad eventuali sviluppi tecnici, ove necessario.

3. PREZZO D’ACQUISTO E PAGAMENTO.

3.1 Il prezzo d’acquisto concordato comprende tutti gli elementi elencati nel Contratto.

3.2 Tutti i prezzi sono al netto di eventuali tasse e imposte locali ed estere (come ad esempio dazi e licenze d’importazione).

3.3 L’ordine sarà considerato tale solo dal momento dell’incasso della somma pattuita come anticipo da considerarsi infruttifero. Gli anticipi saranno trattenuti dal Venditore qualora l’Acquirente, per qualsivoglia ragione, revochi l’ordine, salvo il risarcimento di eventuali maggiori danni.

3.4 Il pagamento si intenderà effettuato quando il Prezzo o gli eventuali importi residui saranno a disposizione del Venditore presso l’istituto bancario designato.

3.5 L’Acquirente non potrà per qualsivoglia ragione posticipare eventuali pagamenti in una data successiva a quella concordata nel contratto di vendita, né trattenere importi per giustificare eventuali reclami rispetto ai pagamenti rateali concordati.

3.6 Salvo che sia diversamente pattuito, il tasso di interesse per pagamenti in ritardo sarà pari al tasso applicabile per legge, dalla data di scadenza fino al saldo.

3.7 Se l’Acquirente non esegue uno dei pagamenti, il Venditore avrà diritto di sospendere la produzione, la consegna e/o i Servizi o eventuali altri beni o Servizi ordinati dall’Acquirente, nonché a interrompere la consegna del Macchinario o di altri beni in transito, fatti salvi eventuali altri diritti o rimedi del Venditore.

4. TERMINE DI CONSEGNA, APPRONTAMENTO, TRASPORTO E IMBALLO.

4.1 Il termine di consegna, il costo e la relativa assicurazione del trasporto sono quelli indicati nell’ordine e saranno interpretati in conformità agli Incoterms 2010.

4.2 La data di consegna indicata nel Contratto è indicativa. Se non diversamente specificato nel Contratto e nei relativi allegati, in nessun caso il Venditore sarà responsabile di eventuali multe, liquidazioni del danno, sconti, riduzioni di prezzo, rimborsi, indennità o danni risultati da eventuali ritardi.

4.3 L’eventuale fornitura da parte del Venditore di Servizi di installazione concordata nel Contratto non solleverà l’Acquirente dall’obbligo di preparare il sito di installazione conformemente alle caratteristiche del Macchinario, ai requisiti ed alle istruzioni del Venditore, nonchè alle leggi applicabili per la prevenzione degli incidenti.

4.4 L’Acquirente dovrà predisporre a proprie cure e spese la preparazione del sito di installazione in conformità alle sue caratteristiche dimensionali, funzionali ed ambientali, nonchè ai requisiti di installazione ed elettrici del Macchinario, oltre che ad altre istruzioni o altri requisiti forniti dal Venditore.

4.5 Se l’Acquirente non può accettare la consegna entro la data di arrivo o di consegna stimata sarà responsabile dei costi di magazzino e di eventuali costi di trasporto aggiuntivi.

4.6 Il Prezzo comprende il costo dell’imballaggio adeguato al tipo di trasporto ed alle caratteristiche del Macchinario e dei materiali.

4.7 Eventuali imballaggi o protezioni speciali richieste dall’Acquirente saranno a carico esclusivo di quest’ultimo.

5. MONTAGGIO ED INSTALLAZIONE.

5.1 L’allegato 2, Manuale d’Installazione, è parte integrante del contratto di vendita.

5.2 Il costo del montaggio e dell’installazione sono a carico dell’Acquirente e, se il montaggio e l’installazione non sono richiesti contestualmente alla sottoscrizione del contratto di vendita, i predetti costi di montaggio e di installazione saranno addebitati all’Acquirente secondo le tariffe vigenti al momento in cui gli stessi verranno richiesti.

5.3 Sono altresì sempre a carico dell’Acquirente i lavori di manovalanza in aiuto ai montatori, eventuali opere murarie, fabbro, elettricista, movimentazione dei Macchinari, energia elettrica e materiali di consumo per le prove ed i collaudi effettuati dai montatori, così come pure le ore di sosta inoperosa del tecnico a causa di inadempienza da parte dell’Acquirente a fornire sito e quant’altro richiesto per poter effettuate montaggio e installazione.

6. ACCETTAZIONE.

6.1 Al completamento dell’installazione le parti firmeranno la “Specifica di accettazione del prodotto” di cui all’Allegato 3, parte integrante del contratto di vendita, a conferma dell’accettazione del Macchinario da parte dell’Acquirente.

6.2 il Venditore può disabilitare il Macchinario (vale a dire renderlo inutilizzabile) in qualsiasi momento prima che il Venditore abbia completato l’installazione e le attività di training concordate, e prima che l’Acquirente abbia messo in atto le specifiche di accettazione senza riserve e prima che abbia effettuato il pagamento dovuto.

6.3 Si conviene che il Macchinario non sarà utilizzato dall’Acquirente prima della sottoscrizione della Specifica di accettazione da parte dell’Acquirente stesso.

6.4 Qualora l’Acquirente, contrariamente a quanto sopra indicato e senza il consenso del Venditore, utilizzi il Macchinario, il Macchinario si riterrà accettato in toto.

7. RISERVA DI PROPRIETA’ E PASSAGGIO DEI RISCHI.

7.1 L’intera fornitura rimane di proprietà del Venditore sino a quando non sia stato effettuato il pagamento totale pattuito intendendosi venduta con patto di riservato dominio ai sensi dell’art. 1523 del Codice Civile.

7.2 In ogni caso il passaggio dei rischi dal Venditore all’Acquirente avviene nel momento stesso della consegna.

7.3 Fintantochè la proprietà rimane del Venditore, quest’ultimo ha il diritto di rendere inutilizzabile il Macchinario in qualsiasi momento.

8. GARANZIA.

8.1 La garanzia copre eventuali vizi e/o difetti del Macchinario ed è concessa per un periodo di dodici (12) mesi dalla data di installazione e comunque entro 16 mesi dalla data di fatturazione qualora l’installazione non sia contestuale alla consegna del Macchinario, ed in ogni caso per non più di 2000 ore di lavoro del Macchinario stesso.

8.2 Fermo restando quanto previsto in questo articolo, la Garanzia di cui sopra non coprirà:

  • vizi e/o difetti causati da utilizzo o conservazione improprio dalla normale usura del Macchinario;
  • vizi e/o difetti derivanti da una manutenzione non corretta del Macchinario da parte dell’Acquirente o da alterazioni non autorizzate del Macchinario stesso;
  • vizi e/o difetti derivanti da materiali forniti dall’Acquirente;
  • eventuali vizi e/o difetti derivanti da catastrofi naturali, colpa o negligenza dell’Acquirente e/o uso improprio, non corretto o non autorizzato del Macchinario, oppure utilizzo del Macchinario in un modo non conforme a quello per cui è stato progettato, realizzato o destinato, oppure per una causa esterna, non dovuta al Macchinario.

8.3 In ogni caso, la Garanzia sarà irrevocabilmente sospesa nel caso in cui:

  • vi sono pagamenti insoluti da parte dell’Acquirente a favore del Venditore;
  • il Macchinario è utilizzato in modo non conforme alle istruzioni d’uso ed ai manuali del Venditore;
  • le condizioni ambientali, elettriche o altre condizioni nel sito non sono quelle specificate nel Contratto;
  • sono stati utilizzati strumenti o pezzi di ricambio non originali o se il Macchinario è stato spostato senza il consenso scritto del Venditore;
  • l’installazione non è stata eseguita in conformità alle istruzioni del Venditore.

8.4 Nel caso in cui si rilevi un vizio e/o un difetto del Macchinario nel periodo di Garanzia e tale difetto non sia imputabile all’Acquirente, il Venditore potrà discrezionalmente sostituire o riparare la parte o il componente difettoso entro il periodo di Garanzia, purché l’Acquirente, dopo aver rilevato il difetto, abbia prontamente inviato reclamo scritto al Venditore.

8.5 La garanzia dei singoli componenti del Macchinario sostituiti o riparati sarà limitata alla durata della garanzia originale sopra indicata. Pertanto, la sostituzione e o riparazione di parti in garanzia non estenderà il periodo della garanzia stessa.

8.6 Eventuali parti del Macchinario ritenute difettose dovranno, ove richiesto dal Venditore, essere rispedite per essere sottoposte a verifica. Se viene determinato che il difetto non è coperto da Garanzia, l’Acquirente pagherà il costo della spedizione e della verifica.

8.7 Il Venditore avrà il diritto di ispezionare e riparare la parte difettosa del Macchinario presso il sito dove lo stesso è collocato, e l’Acquirente potrà eseguire o fare eseguire le riparazioni dietro consenso scritto del Venditore.

8.8 La Garanzia sopra concessa è estesa solo all’Acquirente e non è trasferibile a terzi.

8.9 Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche tecniche ai prodotti e a singoli componenti e/o a variare le specifiche dei prodotti senza essere obbligato ad apportare tali modifiche e variazioni a prodotti venduti precedentemente e/o consegnati ai propri clienti.

8.10 Durante il periodo di garanzia il costo delle ore, delle spese di viaggio e delle spese di vitto e alloggio saranno interamente a carico dell’Acquirente.

8.11 L’assistenza in garanzia non comprende la normale manutenzione del Macchinario e la sostituzione delle parti di normale usura.

8.12 L’Acquirente ha l’onere di verificare l’integrità del Macchinario trasportato al momento della consegna.

8.13 Qualora l’Acquirente non contesti immediatamente al momento dello scarico del Macchinario eventuali vizi e/o danni derivanti dal trasporto medesimo, la responsabilità dei medesimi vizi e/o danni sarà a carico esclusivo dell’Acquirente senza che nulla potrà essere richiesto al Venditore a tale titolo.

8.14 Ogni diversa garanzia anche di legge deve ritenersi esclusa e superata dalle presenti condizioni.

9. RISERVATEZZA

9.1 Eventuali disegni, documenti tecnici, manuali e prospetti inviati all’Acquirente rimarranno di proprietà esclusiva del Venditore.

9.2 L’Acquirente non potrà, senza il consenso scritto del Venditore, utilizzare tali disegni o documenti tecnici per altri scopi diversi dall’adempimento del Contratto e in nessun caso potrà copiarli, riprodurli, trasmetterli o comunicarli a terzi senza il consenso scritto del Venditore.

9.3 Quanto sopra indicato si applica anche ad eventuali disegni aggiuntivi inviati prima o dopo l’accettazione del Macchinario.

10. SOSPENSIONE O RISOLUZIONE DEL CONTRATTO.

10.1 Il Venditore avrà facoltà di sospendere e/o di risolvere il presente Contratto mediante semplice comunicazione scritta e con effetto immediato, qualora il Compratore non adempia regolarmente e integralmente ai propri obblighi di pagamento del prezzo (compreso il versamento dell’anticipo o della presentazione di idonee garanzie di pagamento).

10.2 Il Venditore potrà inoltre risolvere con efficacia immediata il presente Contratto, mediante semplice comunicazione scritta nel caso in cui l’Acquirente sia sottoposto a procedura concorsuale, ovvero mutino sostanzialmente le sue condizioni patrimoniali in modo da porre in evidente rischio e pericolo il conseguimento della controprestazione (a titolo esemplificativo: soggezione a pignoramenti per importi rilevanti, stato di insolvenza, elevazione di protesti a suo carico, ecc.).

11. RESPONSABILITA’.

11.1 L’Acquirente dovrà intraprendere tutte le azioni necessarie in base a direttive, leggi e regolamenti applicabili ed altre azioni obbligatorie, pratiche ed usi per eliminare o ridurre eventuali rischi a salute e/o sicurezza che potrebbero derivare dall’utilizzo o dal deposito del Macchinario, e dovrà tenere indenne e manlevare il Venditore per qualsivoglia reclamo derivante dal mancato rispetto di dette previsioni da parte dell’Acquirente.

11.2 Nel caso in cui il Macchinario sia utilizzato in modo contrario alle istruzioni ed ai manuali forniti dal Venditore o per scopi diversi da quelli indicati, oppure sia stato modificato, riposizionato o alterato senza il consenso scritto del Venditore o non sia sottoposto a interventi di manutenzione corretti (per es., utilizzo di parti di ricambio non originali) in conformità ai manuali di manutenzione da parte di personale autorizzato, il Venditore non sarà responsabile di eventuali danni alla proprietà, morte o lesioni all’Acquirente e/o a terzi.

11.3 Il Venditore, al fine di mantenere o migliorare la sicurezza del Macchinario, avrà il diritto di fornire istruzioni ed ordini rispetto all’uso del Macchinario e di riparare difetti e mancanze in relazione alla sicurezza del Macchinario.

11.3 Entrambe le parti dovranno garantire che il proprio personale ed il personale di eventuali appaltatori osservino tutti i regolamenti applicabili relativi a salute e sicurezza, senza limitazioni, specialmente durante l’installazione, la formazione e le procedure di messa in servizio. Per evitare dubbi, il personale del Venditore, anche qualora esplichi la funzione di supervisore, non sarà responsabile di garantire che il personale dell’Acquirente o di eventuali appaltatori osservi la normativa soprammenzionata.

11.4 In nessun caso il Venditore sarà responsabile indipendentemente dalla causa per:

– (i) danni relativi ai prodotti realizzati in tutto o in parte presso le strutture dell’Acquirente o con l’utilizzo di qualsivoglia Macchinario,

– (ii) lesioni a persone (compresa la morte) o danni a proprietà causati da utilizzo improprio o manutenzione non adeguata del Macchinario, oppure

– (iii) eventuali danni accidentali, diretti o indiretti o conseguenti, ovvero, più precisamente a titolo esemplificativo eventuali danni imputabili a:

– (a) perdita di profitti, perdita di business o guadagni, perdita di reputazione, perdita di produzione, perdita di dati, reclami da parte di clienti dell’Acquirente, costi derivanti da interruzioni di linea o di business dell’Acquirente,

– (b) consegna in ritardo o ritardata, scarico o trasporto di apparecchiature.

11.5 La responsabilità complessiva del Venditore sarà comunque sempre limitata al 5% (cinque percento) del prezzo del Macchinario.

12. FORZA MAGGIORE.

12.1 Saranno considerati, tra gli altri, casi di Forza maggiore quei fatti che si verifichino dopo l’entrata in vigore del Contratto e ne impediscano l’esecuzione: scioperi nazionali e controversie sindacali, incendio, esplosione o altri avvenimenti simili, mobilitazione, requisizione, incidente, restrizioni nell’utilizzo dell’alimentazione, eventi naturali, terrorismo, atti o omissioni di vettori, quarantene, epidemie o catastrofi.

12.2 La parte che intende far ricorso alla Forza maggiore dovrà comunicarlo all’altra parte, senza ritardo, all’inizio del verificarsi dell’evento di Forza maggiore o appena possibile, e comunicarne successivamente il termine.

12.3 Qualora si verifichi un evento di Forza maggiore nessuna parte sarà responsabile del mancato rispetto degli obblighi qui indicati, ed il tempo per l’esecuzione degli obblighi della parte sarà automaticamente prolungato.

13. CONTROVERSIE E LEGGE APPLICABILE.

13.1 Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana.

13.2 Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione ed esecuzione del presente contratto le parti convengono la giurisdizione italiana ed individuano quale Autorità Giudiziaria competente a dirimere le controversie il Tribunale di Milano.

13.3 Qualora e solo nel caso in cui il Paese dell’Acquirente preveda quale norma imperativa inderogabile di legge l’arbitrato per la risoluzione di controversie di natura contrattuale, si conviene che tutte le controversie derivanti dal presente contratto saranno risolte in via definitiva in Italia secondo il Regolamento d’Arbitrato della Camera Arbitrale di Milano da uno o più arbitri nominati in conformità di detto Regolamento ed alle norme codicistiche italiane.

14. INFOMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI. (GDPR 679/2016 e successive modifiche).

14.1 Il Venditore tratta i dati personali forniti dall’Acquirente, o altrimenti acquisiti anche presso terzi, con mezzi informatici e/o manuali. Il personale del Venditore ed il responsabile se nominato hanno accesso ai dati.

14.2 I dati sono trattati per finalità connesse ad obblighi previsti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa vigente, per eseguire/perfezionare il Contratto, per l’anagrafica dei clienti/fornitori, per la gestione del contenzioso.

14.3 L’Acquirente può richiedere l’elenco aggiornato dei Responsabili e dei soggetti cui i dati sono comunicati che sono: autorità, istituzioni pubbliche, istituti di credito, collaboratori e terzi che hanno rapporti con la Società, liberi professionisti nonché incaricati alla manutenzione degli strumenti aziendali hardware e software, altre società del gruppo.

14.4 L’Acquirente può esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui agli articoli 15 e ss del GDPR 679/2016, ad esempio ottenere conferma dell’esistenza o meno dei dati, verificarne contenuto, origine, esattezza, chiederne integrazione, aggiornamento, rettifica, cancellazione, trasformazione in forma anonima, blocco in conseguenza di violazione di Legge, opposizione al trattamento per motivi legittimi.

14.5 Il Titolare della Privacy è BAVELLONI SPA – Via Natta, 16 – 20823 LENTATE SUL SEVESO (MB), in persona del legale rappresentante pro-tempore.

Lentate Sul Seveso, ___________________                                         L’Acquirente

                                                                                                    (timbro e firma del legale rappresentante)

L’Acquirente dichiara di avere letto e compreso chiaramente il contenuto delle condizioni generali di vendita del Venditore sopra riportate. L’Acquirente approva specificamente ai sensi dell’art. 1341 Codice Civile il contenuto delle seguenti clausole: 2.Macchinari e Servizi, 3. Prezzo d’acquisto e pagamento; 4. Termine di consegna, approntamento, trasporto e imballo; 5. Montaggio ed installazione; 6. Accettazione; 7. Riserva di proprietà e passaggio dei rischi; 8. Garanzia; 9. Riservatezza; 10. Sospensione o risoluzione del contratto; 11. Responsabilità; 12. Forza maggiore; 13. Controversie e legge applicabile; 14. Informativa trattamento dati personali.

Lentate Sul Seveso, ___________________                                      L’Acquirente

                                                                                                  (timbro e firma del legale rappresentante)