
E’ sempre un piacere offrire il nostro contributo negli ambiti in cui la passione e le competenze si incontrano. Bavelloni Spa dà ampio spazio alla formazione dei giovani, ad esempio accogliendo ogni anno ragazzi delle scuole superiori italiane che, in affiancamento al nostro personale durante i periodi di alternanza scuola-lavoro, affrontano le loro prime esperienze in azienda. Abbiamo anche collaborato attivamente con studenti universitari in progetti di ricerca, poi formalizzati in tesi di laurea.
Quindi, quest’anno abbiamo di nuovo aderito all’iniziativa Italian Technology Awards di ICE, supportata da Gimav, che ci ha dato modo di invitare presso la nostra sede tre studenti statunitensi, accompagnati da un docente della Alfred University – NY. I ragazzi, dal background improntato allo studio scientifico del materiale, hanno espresso grande interesse per le funzionalità dei macchinari e per gli aspetti qualitativi della lavorazione del vetro. Attraverso la visita ai reparti di montaggio e collaudo hanno avuto modo di “toccare con mano” l’ampia gamma prodotto Bavelloni, in grado di coprire numerose applicazioni su vetro piano, quali taglio, molatura, bisellatura, decorazione e foratura. L’affidabilità dei macchinari, l’automazione e la costante disponibilità di dati fruibili sono ormai imprescindibili nell’attuale mercato vetrario, sempre più esigente e maturo; in quest’ottica, particolari approfondimenti sono stati dedicati a qualità dei macchinari e prodotto finito, precisione e connettività.
La visita ci ha dato molta soddisfazione. I nostri ospiti hanno colto l’occasione di confrontarsi attivamente con noi attraverso numerose domande e di approfondire le specifiche dei nostri macchinari, le tendenze del mercato vetrario e le diverse lavorazioni che non avevano mai avuto modo di testare in ambito accademico.