z-bavelloni-mexico

Focus su Z.Bavelloni México S.A. de C.V.

Z.Bavelloni México S.A. de C.V., con sede a Guadalajara, riveste un ruolo fondamentale per la promozione del marchio Bavelloni in Messico e Centro America.

z-bavelloni-mexico_matteo_gherseniA distanza di un anno dall’ingresso nel gruppo Bavelloni, il Direttore Generale di Z.Bavelloni México, Matteo Gherseni, fa un’analisi dei risultati ottenuti dalla società e esprime cauto ottimismo per il futuro dell’industria del vetro.

Il 2020 è stato fortemente condizionato dalla pandemia e ricco di sfide anche per la nostra società; abbiamo dovuto adeguare il nostro modo di lavorare e rendere la nostra organizzazione ‘più agile’ ma i risultati non sono mancati grazie all’impegno di tutti”, riferisce Matteo Gherseni e aggiunge, “Il nostro staff, oggi, si compone di 15 persone che si occupano della vendita di macchinari, ricambi e utensili Bavelloni e di fornire assistenza tecnica in Messico e America Centrale.

I principali player del settore sono alla ricerca di prodotti di qualità, affidabili e in grado di garantire prestazioni elevate e l’offerta Bavelloni risponde esattamente a questi requisiti.

In un clima di generale incertezza, però, la prudenza ha prevalso nel 2020 e ciò ha determinato una contrazione degli investimenti in nuovi macchinari il cui acquisto è stato posticipato al futuro.

Nonostante questo, però, siamo riusciti a conseguire risultati positivi grazie all’impulso del business utensili e ricambi, dei servizi assistenza e revisione che hanno retto molto bene.

Disponiamo infatti di un magazzino in grado di garantire rapide consegne sia di ricambi che di utensili così da soddisfare con tempestività le esigenze della clientela.

Grazie inoltre a un’attrezzata officina e personale qualificato siamo in grado di effettuare la revisione di macchinari Bavelloni assicurando elevati standard qualitativi.

refurbish

Il nostro Team Assistenza, coordinato da Lourdes Roman, si avvale di tecnici con pluriennale esperienza e fornisce supporto sia in presenza che a distanza.

Le nuove tecnologie applicate ai macchinari Bavelloni consentono infatti di monitorare i macchiari e effettuare attività di trouble-shooting da remoto tramite la teleassistenza evitando e riducendo così i tempi di fermo macchina. Ciò ha garantito continuità del servizio anche durante l’emergenza sanitaria e nonostante le restrizioni di viaggio.

Nel 2021 il mercato, inizialmente debole, sta mostrando i primi segnali di ripresa. Ci riteniamo pertanto soddisfatti dei risultati conseguiti in questo anno, davvero ‘unico’ nel suo genere e guardiamo alle sfide future con entusiasmo.”

team