comunicato-stampa-bavelloni

Comunicato Stampa

GLASSTEC 2018: INTEGRAZIONE, AUTOMAZIONE E SOLUZIONI SU MISURA ALLO STAND BAVELLONI

Bavelloni ha lanciato il nuovo concept “Fully Integrated Solutions” a glasstec 2018: una gamma di soluzioni innovative personalizzate, frutto dell’integrazione di macchinari diversi, in grado di offrire produttività, efficienza e sicurezza.

In mostra, un’isola robotizzata composta da una molatrice rettilinea ad angolo variabile VE500 V10 e da un sistema automatico di carico/scarico che ha suscitato l’attenzione dei visitatori. La movimentazione completamente automatica del vetro è assicurata da un robot antropomorfo che, scorrendo su una guida, perfettamente sincronizzato con la velocità della macchina, consente di caricare, ruotare e scaricare la lastra.

Grazie a un nuovo sistema di presetting installato sulla molatrice, si evita l’incremento manuale delle mole, riducendo al minimo l’intervento dell’operatore.
Questa automazione ottimizza fortemente l’impiego di manodopera, aumenta l’efficienza e garantisce una manipolazione sicura, affidabile e veloce delle lastre di vetro.

L’azienda ha presentato l’ultima versione della HE500 12 3000, una molatrice bilaterale singola con mole a tazza per realizzare il filo piatto con filetti. I visitatori sono stati positivamente impressionati dalle principali novità introdotte quali: il nuovo pannello di controllo touch-screen HD 18,5” con tastiera, molto compatto e facile da utilizzare; la nuova grafica intuitiva con icone e disegni per un’interfaccia dinamica; lo spigolatore con possibilità di variare la larghezza degli angoli da pannello di controllo e il quadro elettrico integrato per ottimizzare ingombri ed ergonomia. HE500 è stata inoltre equipaggiata con numerosi optional che aumentano il livello di automazione e consentono una perfetta integrazione con altre attrezzature. Le bilaterali Bavelloni sono unanimemente ritenute il top di gamma sul mercato, dove Bavelloni riveste un ruolo di fornitore di riferimento.

In funzione nello stand Bavelloni anche il centro di lavoro NRG 330 PJ, dotato di soluzioni esclusive, molto richiesto dal mercato. L’azienda da tempo realizza sistemi robotizzati anche in combinazione con macchine a controllo numerico, che consentono di ottenere una produttività elevatissima nel settore degli elettrodomestici e della refrigerazione. Grazie alla loro affidabilità, rappresentano la soluzione perfetta per le vetrerie che si vogliono dotare di capacità produttive importanti.

Numerose anche le demo svolte sulla foratrice-fresatrice verticale VDM 1636 CN presente in fiera. Questo macchinario è in grado di eseguire, in un’unica stazione di lavoro, molteplici operazioni: foratura, fresatura, svasatura e tacche. Il modello esposto è stato inoltre dotato di presetting e ravvivatore per foretti (disponibili come optional) per raggiungere un livello di automazione ancor più elevato.

In risposta alla crescente domanda del mercato in termini di integrazione e automazione, Bavelloni ha presentato soluzioni flessibili e su misura per soddisfare le specifiche esigenze dei clienti,” spiega Sergio Valsecchi (Socio di Bavelloni SpA) e aggiunge “Allo stand Bavelloni si è registrato un elevato flusso di visitatori, addirittura superiore a quello della passata edizione, in particolare dall’Europa – soprattutto Spagna, Portogallo, Germania, Belgio, Polonia, Ungheria e Repubbliche Baltiche -, dall’America Latina, Stati Uniti e Australia. I clienti hanno mostrato serio interesse per i prodotti e servizi Bavelloni. Durante la fiera si sono concretizzate numerose trattative e molte negoziazioni sono attualmente in corso.

Bavelloni SpA fornisce tecnologie e servizi per la lavorazione del vetro piano destinato al settore solare, dell’architettura, dell’arredamento e degli elettrodomestici. Sul mercato da oltre 70 anni, vantiamo più di 25.000 installazioni di macchine in un centinaio di paesi nel mondo. La nostra vasta offerta comprende centri di lavoro a controllo numerico e avanzate tecnologie per il taglio, la lavorazione del bordo, il bisello e la foratura. Tutti i prodotti sono disponibili sia in soluzioni stand alone sia in linee integrate.

Scarica il comunicato stampa