
BAVELLONI: SOLUZIONI 4.0 IN MOSTRA A VITRUM 2017
Bavelloni, tra le prime aziende al mondo a credere nelle potenzialità dell’automazione, presenta quest’anno a Vitrum dimostrazioni live con macchinari dotati di componenti intelligenti, secondo la logica dell’industria 4.0.
In anteprima a Vitrum, Bavelloni lancia la sua nuova foratrice-fresatrice verticale modello VDM 1636 CN. Questa macchina è equipaggiata con una doppia testa foratrice a mandrini contrapposti, ciascuno dei quali munito di magazzino utensili rotante (8 posizioni ciascuno). VDM 1636 CN adotta elettromandrini da 5.5 kW, movimentazioni con guide a ricircolo di sfere, motori brushless, CN di ultima generazione con software facile e intuitivo, è semplice da utilizzare, veloce e precisa nell’esecuzione e in grado di realizzare foratura, svasatura e fresatura in un’unica stazione di lavoro.
E’ presente il centro di lavoro NRG330, disponibile nelle versioni a 3 o 4 assi. Caratteristiche principali di questa macchina sono la testa operatrice con elettro-mandrino Bavelloni, il dispositivo PowerJet (brevettato) per un’ottimale refrigerazione degli utensili, l’innovativa porta scorrevole, completamente trasparente, che si alza e si abbassa automaticamente (brevetto depositato) facilitando le operazioni di carico e scarico e il sistema PAV (brevettato) per posizionare in modo completamente automatico ventose e dispositivi di centraggio sul piano di lavoro.
Nello stand anche la bilaterale singola HE500 11 3000 con mole a tazza per filo piatto lucido con filetti, che si caratterizza per elevata produttività, precisione, flessibilità e contenuti tecnologici (mandrini estremamente performanti, trasmissione con motori brushless, viti a ricircolo di sfere e componenti delle migliori marche) e la VE500 V10, molatrice rettilinea ad angolo variabile, in grado di eseguire filo piatto con filetti e smussi con angolo variabile da 0° a 45°, adatta per grandi lastre e grossi spessori.
Bavelloni SpA fornisce tecnologie e servizi per la lavorazione del vetro piano destinato al settore solare, dell’architettura, dell’arredamento e degli elettrodomestici. Sul mercato da oltre 70 anni, vantiamo più di 25.000 installazioni di macchine in un centinaio di paesi nel mondo. La nostra vasta offerta comprende centri di lavoro a controllo numerico e avanzate tecnologie per il taglio, la lavorazione del bordo, il bisello e la foratura. Tutti i prodotti sono disponibili sia in soluzioni stand alone sia in linee integrate.