
Vetreria Bartoletti: la passione per il vetro tramandata di padre in figlio
L’Italia è un terreno fertile per le piccole e medie imprese che costituiscono il pilastro dell’economia nazionale. Queste aziende, spesso a conduzione familiare, svolgono un ruolo chiave nel sostenere la crescita economica, creare posti di lavoro e preservare le preziose tradizioni artigianali: un autentico scrigno di creatività e competenza.
Vetreria Bartoletti S.a.s. di Monsummano Terme (PT) incarna la tradizione imprenditoriale italiana. La sua storia, di oltre sei decenni, è la testimonianza di dedizione, crescita costante e passione per il vetro che si tramanda di generazione in generazione.
Tutto ebbe inizio nel 1962, quando Alvaro Bartoletti, il fondatore dell’azienda, aprì un piccolo laboratorio artigianale a Monsummano Terme. Una decina di anni dopo, il Sig. Alvaro riuscì a costruire un edificio con annessi un negozio di vetri e una vetreria; insieme a uno dei suoi figli e a un operaio, iniziò a servire i clienti al dettaglio. Nel 1985, l’altro figlio, Franco Bartoletti, si unì all’impresa di famiglia, contribuendo a consolidare il successo dell’azienda.
Attorno agli anni ‘90 il settore del vetro stava subendo delle profonde trasformazioni: i vetri diventavano sempre più grandi e pesanti richiedendo attrezzature più sofisticate e spazi di lavoro più ampi. Era giunto il momento di prendere una decisione cruciale. Si profilava, infatti, la possibilità di dedicarsi all’edilizia e ai grandi vetri esterni oppure all’arredo. Vetreria Bartoletti optò per specializzarsi nell’arredamento, offrendo servizi di lavorazione per conto terzi ad altre vetrerie e aziende del settore. Questa scelta si dimostrò vincente.
Franco Bartoletti ricorda quei tempi: “Abbiamo scelto, per fortuna, il settore dell’arredo. Abbiamo trovato un ambiente più grande e acquistato attrezzature, anche di seconda mano – non potendoci permettere di più. Le prime macchine Bavelloni sono state una bisellatrice e una rettilinea. In seguito ne abbiamo acquistate altre.”
Da allora l’azienda ha continuato a crescere, ampliando la propria clientela dalle province limitrofe a tutto il territorio regionale per poi espandere il proprio raggio d’azione oltre i confini della Toscana, fino in Liguria e in Emilia. Franco spiega: “Siamo entrati sul mercato piano piano; poi, grazie alla precisione del lavoro, alla nostra serietà e alla puntualità delle consegne, abbiamo conquistato la fiducia dei clienti.”
Da piccolo laboratorio artigianale, Vetreria Bartoletti oggi è una realtà in cui convivono un negozio di vetri e specchi con reparto sabbiatura e progetti artistici e due unità produttive specializzate in lavorazioni in conto terzi. Attualmente, il Sig. Franco è affiancato nella guida dell’azienda dai due figli e dal nipote che, insieme a un numero apprezzabile di dipendenti, portano avanti con orgoglio e dedizione la passione per il vetro.
Bavelloni: affidabilità a tutto campo
La collaborazione con Bavelloni ha contribuito in modo importante alla crescita della Vetreria Bartoletti fin dai primi anni ‘80.
Franco riflette sul passato e sulle scelte strategiche: “Le macchine Bavelloni ci hanno permesso di crescere. Oltre alla molatura e al bisello, ci siamo affidati a Bavelloni anche per il taglio.”
In un contesto di produzione intensivo, dove velocità e precisione sono fondamentali, bisogna poter contare sempre su macchinari performanti e partner affidabili. Per tale ragione, tra la fine del 2022 e il primo semestre del 2023, Vetreria Bartoletti ha optato per rinnovare il proprio parco macchine introducendo nuove soluzioni Bavelloni. Questo ha comportato l’acquisto di una nuova molatrice rettilinea VE 350 8, una bisellatrice VB 350 CN, un tavolo da taglio REV 372 SR e una bisellatrice-profilatrice semi automatica SB 10 con cui l’azienda realizza una produzione assai diversificata.



Sul banco, effettua sia taglio rettilineo che sagomato di vetri e specchi, massimizzando l’impiego delle lastre grazie all’ottimizzatore di serie. La rettilinea è utilizzata principalmente per molare specchi da bagno, vetri per cornici, porte e box doccia, mentre le bisellatrici sono destinate alla lavorazione di specchi e tavoli di varie forme.
Il Sig. Franco sottolinea: “Buona parte delle nostre macchine sono in funzione praticamente 8 ore al giorno. Lavoriamo con una varietà di spessori da 15 a 3 mm tutti i giorni e non possiamo permetterci fermi macchina avendo consegne giornaliere da evadere. Perciò, quando è stato il momento di rinnovare le nostre dotazioni, abbiamo scelto l’affidabilità a tutto campo di Bavelloni vista l’esperienza positiva pregressa.”
ll passaggio alle nuove soluzioni Bavelloni è stato un processo naturale grazie anche alla loro semplicità d’uso; ha rappresentato inoltre l’occasione, per gli operatori, di migliorare la loro efficienza sfruttando le nuove funzionalità e l’interfaccia utente più evoluta.
Vetreria Bartoletti, dal canto suo, ha dimostrato la capacità di formare con successo nuovi giovani, permettendo loro di apprendere il mestiere dagli operatori più esperti e offrendo l’opportunità di inserimento nell’organico aziendale.
La tempestività di risposta e la competenza Bavelloni si sono rivelati altrettanti fattori chiave. Franco Bartoletti ha sottolineato infatti: “Non è solo il macchinario a fare la differenza ma anche i servizi post-vendita sui quali possiamo contare in caso di bisogno: celerità del supporto e dell’invio di eventuali ricambi.”
La combinazione di macchinari di alta qualità, come quelli forniti da Bavelloni, e un approccio focalizzato sulla puntualità, la precisione e la qualità del lavoro, ha permesso all’azienda di mantenere un’elevata efficienza, garantire consegne rapide e una qualità elevata ai propri clienti.
Prospettive future
Nel suo impegno a migliorare costantemente, la Vetreria Bartoletti sta considerando la possibilità di riorganizzare i suoi siti produttivi per ottimizzare la produzione.
Il Sig. Franco guarda avanti e parla così dei suoi progetti: “Il nostro prossimo obiettivo è trovare un ambiente unico e più grande per riunire tutte le nostre attività, in modo da ridurre i costi, essere ancora più competitivi e poter meglio soddisfare le esigenze dei nostri clienti.”
Sotto la guida del Sig. Franco e il forte legame familiare alla base del successo dell’azienda, la Vetreria Bartoletti guarda al futuro con determinazione, pronta a trasformare i suoi progetti in realtà e a continuare a superare le aspettative dei suoi clienti con passione e dedizione.