REVERCHON

REVERCHON sceglie da sempre BAVELLONI per molare i suoi vetri

2_bis

LA SOCIETÀ

Reverchon è stata fondata nel 1924 e ha cambiato dirigenza nel 1989. Da quel momento la sua crescita è stata costante e la Società è oggi arrivata a ricoprire un ruolo molto importante nel mercato della lavorazione, trasformazione e commercializzazione del vetro piano in Francia.
I tre siti produttivi, strategicamente collocati al centro di Parigi e a Montreuil, combinano sapientemente il know-how tradizionale e le tecnologie più moderne per rispondere rapidamente alle richieste dei clienti.
Lo stabilimento Reverchon a Montreuil dispone di un parco macchine tecnicamente all’avanguardia con tavoli da taglio automatici (per vetro float e laminato), rettilinee, bisellatrice, trapano, robot a controllo numerico, sega verticale, sabbiatrici, cabina di verniciatura e stampante a getto d’inchiostro.
Il nuovo sito, inaugurato a fine ottobre 2011, è stato progettato appositamente per tagliare e lavorare in tempi rapidi il vetro stratificato.
Reverchon garantisce un servizio completo, costante, veloce e di qualità che comprende il taglio, la lavorazione del vetro rettilineo e in sagoma (con bisello, smusso, profilature sagomate ecc.), l’incollaggio UV, l’argentatura, le decorazioni (sabbiatura, incisione, verniciatura e stampa a getto di inchiostro), la produzione di vetrocamera, la tempra e la curvatura.

 

REVERCHON E BAVELLONI: un connubio vincente e duraturo.

Reverchon è un cliente storico di Bavelloni: fin dall’inizio, per le attività di molatura e bisellatura, Bavelloni è stata scelta quale fornitore preferenziale di macchine di alta gamma.
Tra la fine degli anni ‘90 e l’inizio del 2000, Bavelloni ha installato presso i laboratori Reverchon le bisellatrici B73CN che eseguono contemporaneamente bisello e filetto anteriore lucido, la molatrice rettilinea PR 88 a 8 mole e la VR 1114 a 14 mole ad angolo variabile per realizzare in un unico passaggio filo piatto, smusso da 0° a 45 ° e filetti.

ve350_8_highres

E’ a partire dagli anni 2000 però, che Reverchon completa la sua gamma di molatrici Bavelloni acquistando la nuova serie Gemy – divenuta, col passare degli anni, molto popolare a livello internazionale. Le soluzioni tecniche adottate, tra le migliori, hanno fatto di Gemy un modello di riferimento nel mondo. Con due Gemy 8 e tre Gemy V10 ad angolo variabile, Reverchon diventa rapidamente una referenza per Bavelloni sia localmente che al di fuori del territorio francese.

Quando la serie Gemy esce di produzione, Reverchon conferma ancora una volta la sua fedeltà al marchio Bavelloni con l’acquisto, nel 2013, di una nuova Hiyon 8 personalizzata: molatrice verticale a 8 mole concepita e prodotta impiegando le tecnologie più moderne; questo modello è in grado di eseguire filo piatto e filetti su vetro piano e specchi da 3 a 40 mm di spessore.
La partnership tra Reverchon e Bavelloni si consolida ancor più con l’installazione, completata nel primo semestre del 2016, di due nuove profilatrici VE350 8.
VE è la nuova famiglia di molatrici verticali Bavelloni con mole a tazza, progettate per soddisfare ogni esigenza in fatto di molatura del filo piatto con filetti e angoli variabili.
Reverchon ha scelto questo nuovo modello per continuare a garantire ai suoi clienti una qualità e un’affidabilità ai massimi livelli.
Il cliente spiega:

“Bavelloni è da sempre il nostro punto di riferimento grazie alle caratteristiche dei suoi prodotti e al livello di servizio offerto al cliente. Questo ci assicura qualità costante nella lavorazione del vetro e, al contempo, ci permette di abbattere al minimo i tempi di fermo produzione.”

Per Reverchon, la molatura continuerà a rappresentare, da qui al prossimo futuro, una parte fondamentale del core business e Bavelloni, da parte sua, continuerà ad impegnarsi nello sviluppo di macchine sempre più efficienti per soddisfare al meglio le esigenze dei suoi partner.