orsiglass

ORSIGLASS

ORSIGLASS: vent’anni di storia condivisa con Bavelloni

La vetreria Orsiglass arricchisce il suo parco macchine con la nuova molatrice rettilinea VE500 11

VE500 Orsiglass

 La qualità innanzitutto

Orsiglass, società fondata nel 2000 dal Sig. Tiziano Orsini, é una vetreria specializzata in taglio, molatura e trasformazione di tutti i tipi di vetro.

Situata in Francia, alle porte di Parigi, è un’impresa familiare che ha fatto del servizio al cliente e della qualità del prodotto finito i punti chiave del suo successo. In quest’azienda “a dimensione umana”, come il Sig. Orsini stesso la definisce, anche il titolare, e fondatore, è da sempre presente in atelier insieme al suo staff per rispondere con puntualità alle richieste dei numerosi clienti..

La gamma prodotti, estremamente creativa e variegata, comprende elementi in vetro e specchio – spesso su misura – per interni, arredamento, negozi, vetrine, bagni, porte, illuminazione, articoli decorativi e persino accessori nel settore dell’alta moda.

“Tutto ciò che facciamo deve rispondere a tre criteri fondamentali” afferma il Sig. Orsini, ”la competenza, la precisione e la qualità. Solo in questo modo possiamo essere certi di soddisfare la nostra clientela.”

L’esperienza nella lavorazione del vetro, conseguita negli anni grazie alla dedizione e professionalità della sua équipe e la continua ricerca di rinnovamento tecnologico con macchinari sempre più performanti, ha reso Orsiglass un’azienda di successo molto attiva nel bacino parigino.

“Scelgo Bavelloni da sempre”

Il Sig. Orsini è un cliente storico di Bavelloni: la scelta di installare il primo tavolo da taglio HT40 proprio nell’anno della fondazione è stata confermata successivamente nel 2006 con l’acquisto di un secondo banco per il taglio del laminato, modello Lamy 370 S.

Anche l’installazione della prima molatrice rettilinea modello CR1111 risale all’inizio degli anni 2000. Dopo alcuni anni, l’acquisto di due nuove profilatrici modello Gemy 11 e Gemy V10 per la lavorazione dell’angolo variabile consentono ad Orsiglass di aumentare la produttività e varietà dei prodotti offerti. La tecnologia Bavelloni nella molatura e nella lucidatura del vetro ha da sempre rivestito un ruolo leader nel settore vetrario. Nel caso specifico, il Sig. Orsini è un cliente estremamente preciso ed esigente ma, allo stesso tempo, molto generoso. Ha messo a disposizione del fornitore tutta la sua esperienza che, combinata con la competenza Bavelloni, ha permesso di arricchire le molatrici con alcune importanti personalizzazioni che le hanno rese ancora più funzionali e adatte per lavorazioni particolari. Possiamo ben dire che, “nelle sue mani”, le macchine Bavelloni arrivano ad esprimere tutto il loro potenziale e anche oltre.

Un servizio puntuale su cui contare

Tale lealtà ha portato di nuovo Orsiglass ad investire in una nuova molatrice verticale a 11 mole, VE500 11, che rappresenta oggi il top di gamma Bavelloni in termini di produttività e finitura tra le molatrici rettilinee a filo piatto.

Per Orsiglass la manutenzione delle macchine è una priorità assoluta. I prodotti Bavelloni non richiedono molto e assicurano durata e affidabilità nel tempo: grazie alla cura giornaliera del cliente, ricambi originali e supporto costante del servizio di assistenza italiano, le macchine installate presso Orsiglass, dopo anni di utilizzo, sono come appena uscite dalla fabbrica.

Il Sig. Orsini riassume così il suo pensiero, “Ho sempre creduto e investito nei prodotti di alta gamma, sicuro che l’affidabilità, la robustezza, il servizio al cliente e l’avanzamento tecnologico ripaghino l’investimento.”