OROShazaGLAS Kft

OROShazaGLAS Kft

Un approccio moderno e innovativo nella lavorazione del vetro.

Bavelloni ha recentemente completato
l’installazione del nuovo centro di lavoro NRG250 presso l’azienda OROShazaGLAS Kft Ungheria.

Un cambiamento di successo

OROShazaGLAS Kft. nasce nel 1995, dalla storica azienda Oroshaza Glas, fondata nella metà degli anni sessanta. La società ha sede a Orosháza, conosciuta come la “cittadella” dell’industria vetraria in Ungheria, ed è oggi un’azienda a capitale totalmente privato. Sin dall’inizio, l’impresa ha avuto uno sviluppo estremamente dinamico grazie a investimenti e a miglioramenti tecnologici costanti. Al momento vanta un organico complessivo di oltre 200 dipendenti presso i reparti produttivi che occupano un’area di circa 20.000 metri quadrati a Orosháza, e presso la divisione di Budapest.
OROShazaGLAS Kft. fornisce prodotti di alta qualità, sia per il mercato locale che per l’esportazione e dal 1998 il suo sistema di qualità è certificato secondo la normativa TÜV CERT. La gamma è molto ampia e comprende vetri strutturali, coperture, facciate, porte, cabine doccia, elementi per caminetti, per l’industria del mobile, acquari, vetro di sicurezza e anti sfondamento per l’industria automobilistica.

Le macchine Colibrì

La collaborazione tra OROShazaGLAS Kft. e Bavelloni ha inizio più di 10 anni fa’. La solida e cooperativa relazione commerciale che l’agente locale di Bavelloni, Mr Karoly Molnar – della ditta Euroglass Mas, stabilisce con il management dell’azienda, porta alla prima installazione del centro di lavoro a controllo numerico Colibrì 200 nel 2004. Le prestazioni sono molto buone, segue quindi la fornitura di un’altra macchina dello stesso modello che va ad incrementare la capacità produttiva dell’azienda.
Negli anni successivi, Bavelloni fornisce Alpa 315/4 e Alpa 450/4.
Questi centri di lavoro a 4 assi si rivelano adatti non solo per la molatura, ma anche per applicazioni particolari che consentono ad OROShazaGLAS Kft. di aumentare il suo portafoglio prodotti raggiungendo maggiori dimensioni lavorabili e nuove specifiche tecniche.

La gamma NRG

Nel 2013 il parco machine si arricchisce di due modelli NRG 330, entrambi equipaggiati con il dispositivo Power Jet e con il sistema PAV per il posizionamento automatico delle ventose e dei centratori. E infine, qualche mese fa’, Bavelloni completa l’installazione di un nuovo centro di lavoro NRG250.

“Lavoriamo attualmente con 6 macchine Bavelloni. Sicuramente, scegliendo queste macchine abbiamo potuto incrementare in modo sensibile la produttività della nostra azienda e siamo riusciti a coprire nuovi segmenti di mercato. Per esempio, oggi siamo in grado di fornire vetri particolari per ascensori. I pannelli richiedono una fresatura molto impegnativa tutto intorno al bordo e la funzione Power Jet ha fatto la differenza! Abbiamo ottenuto risultati eccellenti!”
spiega il Direttore Generale, Mr István Tóth.
NRG 330 si identifica con Power Jet, il dispositivo brevettato unico sul mercato, per dirigere e mantenere i getti dell’acqua per la refrigerazione dell’utensile esattamente sul punto di contatto tra l’utensile e il profilo del vetro. In questo modo, Power Jet garantisce una performance fino al 10% superiore rispetto alle soluzioni tradizionali.

Non solo centri di lavoro

Il rapporto tra OROShazaGLAS Kft. e Bavelloni non si limita ai centri di lavoro. Negli stabilimenti dell’ azienda ungherese, è stata installata infatti anche una molatrice verticale ad angolo variabile, particolarmente indicata per la lavorazione di vetri pesanti e di grosse dimensioni.

“Il mercato si sta muovendo verso lastre di dimensioni sempre più grandi”, afferma Mr Tóth “quindi, quando nel 2011 abbiamo deciso di investire in una molatrice rettilinea, adatta a supportare pesi considerevoli, abbiamo scelto la profilatrice verticale ad angolo variabile modello Bavelloni GEMY V14 e ne siamo molto soddisfatti”.

Mr Tóth ci dice: “Sono convinto che Bavelloni sia un grande marchio. Consideriamo questa azienda come un partner strategico”.
“Abbiamo un modo di pensare innovativo che determina tutte le nostre attività giornaliere volte a raggiungere gli standard qualitativi più alti, e ci aspettiamo che i nostri fornitori facciano lo stesso. I nostri investimenti continui nelle linee produttive più moderne sul mercato, così come l’impegno nello sviluppo costante delle nostre competenze, assicurano ai nostri clienti la certezza di ricevere sempre la miglior qualità possibile.”

Nel momento in cui in OROShazaGLAS Kft. si è certi di aver ottenuto il 100%, ci si attiva subito per raggiungere il 10% in più: questa è la strategia vincente dell’azienda ungherese.

Negli anni, la fiducia reciproca tra le aziende è aumentata. Bavelloni garantisce un servizio di assistenza tecnico affidabile e il cliente può essere certo di trovare un team di tecnici esperti e competenti, pronti ad ascoltarlo e a fornire tutto il supporto necessario.

NRG 250: costruita per la velocità.

NRG 250 è il centro di lavoro Bavelloni a tre assi per la lavorazione ad alta velocità di bassi e medi spessori, ideale per i settori arredamento, vetro auto ed elettrodomestici. NRG 250 è stata concepita per limitare i costi d’investimento, di manutenzione, e gli ingombri (con soli 12 mq occupati compreso il quadro elettrico, e dimensioni massime lavorabili 2,5 x 1,2 m). Il design compatto consente la personalizzazione del posizionamento del pannello di controllo, a destra o a sinistra, secondo le esigenze del cliente. Il PC per il comando e la visualizzazione di tutte le funzioni della macchina è posizionato all’interno della consolle: dall’interfaccia grafica semplice e intuitiva, può essere collegato alla rete aziendale. NRG 250 può essere fornita con un magazzino utensili a 10 posizioni, con presetting per la misurazione automatica e accurata del raggio e dell’altezza degli utensili, con laser per il posizionamento delle ventose e con molti altri accessori. Di semplice concezione, è stata progettata per soddisfare le esigenze di qualsiasi volume di produzione dove velocità, ripetitività, affidabilità e manutenzione minima sono basilari.

NRG 330 POWERJET: elevata flessibilità.

NRG 330 è il centro di lavoro a 4 assi che si contraddistingue per produttività, semplicità d’uso e flessibilità.
Caratterizzata da una robusta struttura a cielo aperto, questa macchina soddisfa le esigenze di tutti i settori della lavorazione del vetro per edilizia e per arredamento. Le lavorazioni possibili includono foratura, fresatura, profilatura, scrittura, incisioni lucide, taglio con disco rettilineo o in sagoma, bisello, lucidatura con mole a tazza. Una vasta gamma di accessori permette di configurare la macchina secondo le esigenze specifiche. Power Jet, il dispositivo di refrigerazione brevettato integrato in questo modello garantisce il perfetto raffreddamento e una maggior durata degli utensili, l’eliminazione della regolazione manuale dei getti e una miglior qualità di molatura. La configurazione standard include un magazzino utensili a 10 posizioni (che può essere raddoppiato) e dimensioni massime lavorabili 3,3 x 1,7 m (che possono diventare 3,7×1,7 m con tavoletta aggiuntiva).
NRG 330 PJ consente l’installazione del P.A.V. il sistema Bavelloni brevettato per il posizionamento automatico delle ventose e dei centratori. In questo modo, il set-up della macchina diventa molto semplice ed accurato, con un notevole risparmio di tempo e nessuna fatica per l’operatore rispetto alla modalità manuale.